Olitalia

Filiera lorem ipsum

Il progetto, partito a gennaio 2018, ha l’obiettivo di abbattere il consumo di plastiche in uso

Selezione ORO da filiera tracciata - 100% Italiano

Selezione ORO da filiera tracciata - 100% Italiano

Il nostro olio extra vergine 100% italiano – ORO è un olio dal gusto ricco e dall’origine 100% italiana, da filiera tracciata in collaborazione con Coldiretti, che garantisce la tracciabilità dell’origine a partire dalla materia prima, la sostenibilità e l’equa remunerazione del lavoro agricolo, senza speculazioni. Per una scelta etica e sostenibile!

L’obiettivo congiunto di questo accordo è quello di portare sugli scaffali dei supermercati a tutela della qualità italiana e del lavoro delle aziende agricole del nostro Paese.

Nell’ottica dei dare la massima trasparenza e informazione e tutti gli elementi per poter fare una scelta d’acquisto consapevole, il mercato prodotti da filiera 100% italiana tracciata che rispettino i valori di sostenibilità economica di tutto il processo produttivo, in un’ottica di trasparenza ed informazione verso il consumatore finale che sempre più spesso è attento alle tematiche di provenienza ed etica nelle scelte d’acquisto

La riconoscibilità sul mercato del prodotto commercializzato in virtù di quest’accordo sarà garantita dalla presenza del Marchio “Firmato dagli agricoltori italiani” a garanzia dell’accordo.

Filiera Agricola Italiana

Ci impegniamo quotidianamente a selezionare materie prime eccellenti perché la qualità rappresenta uno dei nostri valori fondanti.

In quest’ottica, abbiamo siglato un accordo con Filiera Agricola Italiana, l’insieme dei produttori agricoli italiani appartenenti al sistema Coldiretti con l’obiettivo di valorizzare il prodotto da agricoltura italiana, attraverso la garanzia di vendita delle coltivazioni prodotte e di un’equa remunerazione agli agricoltori

Firmato Dagli Agricoltori Italiani è il marchio col quale Filiera Agricola Italiana firma il progetto al consumo tra il mondo agricolo e gli operatori di eccellenza dell’industria e della distribuzione moderna.

Firmato Dagli Agricoltori Italiani è il marchio che garantisce, sostiene e promuove i valori di un modello gestionale etico dell’intera filiera produttiva, basata sui “valori agricoli”.

Filiera Agricola Italiana
Garanzie riconosciute dall’accordo di filiera Firmato Dagli Agricoltori Italiani

Garanzie riconosciute dall’accordo di filiera Firmato Dagli Agricoltori Italiani

Tracciabilità della filiera di produzione a matrice agricola ogni fase della produzione è oggettivamente tracciata e rintracciabile per garantire la certezza dell’origine.

Materia prima italiana la materia prima è prodotta sul territorio italiano.

Equa remunerazione del lavoro agricolo l’adeguata retribuzione dell’agricoltore è una premialità che tiene conto della copertura dei costi di produzione e del costo di mercato della materia prima. Con l’equa remunerazione dell’agricoltore, Firmato Dagli Agricoltori Italiani sostiene il lavoro agricolo.

Perchè un accordo di filiera Firmato Dagli Agricoltori Italiani

 

 

per Olitalia: maggiori garanzie sulla qualità, sulla tracciabilità dei prodotti 100% italiani e sul rispetto dei valori etici dei processi produttivi;

per gli agricoltori: maggiore stabilità economica nel tempo e riduzione dell’incertezza grazie a contratti di acquisto della materia prima coltivata che prevedono prezzi prefissati e premialità per la copertura dei costi di produzione;

per il nostro consumatore: maggiore trasparenza sull’origine della materia prima e maggiore informazione sul rispetto di valori etici quali la sostenibilità della filiera nei processi di produzione del prodotto, al fine di attuare una scelta d’acquisto consapevole.

Perchè un accordo di filiera Firmato Dagli Agricoltori Italiani
Il suo compito è quello di promuovere e validare i valori “agricoli” della filiera etica e sostenibile attraverso

Il suo compito è quello di promuovere e validare i valori “agricoli” della filiera etica e sostenibile attraverso

 

  • La difesa dell’identità agricola, con la selezione di agricoltori e di allevatori che producono in base ad una gestione etica e controllata del terreno e degli animali;
  • La promozione delle produzioni locali nelle zone storicamente vocate in un’ottica di rispetto della terra e della loro storia agricola;
  • Il sostegno delle produzioni tracciate fin dal campo, secondo severi controlli periodici ed oggettivi in un’ottica di “sicurezza” del prodotto;
  • Il supporto di tutti gli attori che si impegnano per sviluppare una filiera agricola basata su un modello gestionale etico
  • La diffusione dei valori del territorio con un’offerta di prodotti di filiera agricola che spiegano i valori dei territori produttivi.